1. Home
  2. Blog

Blog

Pensione e progetti? Ecco il prestito pensato per te

Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro

Se sei in pensione e stai pensando di realizzare un progetto, piccolo o grande che sia, esiste una formula di prestito sicura, regolata e trasparente, pensata proprio per chi percepisce una pensione. Si chiama Cessione del Quinto della pensione, ed è una possibilità concreta per chi vuole ottenere liquidità senza rinunciare alla serenità. Guarda il video!

leggi tutto…
Bonifici dal 9 ottobre: cosa cambia davvero per i correntisti

Bonifici dal 9 ottobre: cosa cambia davvero per i correntisti

Dal 9 ottobre 2025 entra ufficialmente in vigore l’obbligo per tutte le banche dell’area SEPA di consentire ai propri clienti l’invio dei bonifici istantanei. Una novità importante che rende il trasferimento di denaro più veloce, accessibile e sicura. E oltre alla rapidità, arrivano anche nuove misure di sicurezza per ridurre errori e frodi: ecco cosa sapere.

leggi tutto…
Quando i soldi diventano fonte di ansia (e come liberarsene)

Quando i soldi diventano fonte di ansia (e come liberarsene)

Provare un po’ di ansia quando si parla di soldi è più comune di quanto si pensi. Secondo un’indagine Assogestioni-Censis, quasi una persona su due dichiara di sentirsi ansiosa o preoccupata quando si occupa di risparmi o investimenti. E la percentuale non cambia molto tra giovani, adulti e anziani: la preoccupazione, insomma, ci accomuna tutti. Ecco come gestirla!

leggi tutto…
Cedolino NoiPA: attenzione alle emissioni speciali di ottobre

Cedolino NoiPA: attenzione alle emissioni speciali di ottobre

Il mese di ottobre 2025 porta con sé novità importanti per il pagamento degli stipendi gestiti da NoiPA. La pubblicazione e l’accredito degli stipendi seguono un calendario preciso, con alcune date da segnare in agenda soprattutto per il personale della scuola, sia di ruolo sia con contratti annuali o supplenze brevi. Vediamo insieme i punti principali da conoscere.

leggi tutto…
Concorsi pubblici 2026: tutte le opportunità

Concorsi pubblici 2026: tutte le opportunità

Il 2026 si preannuncia come un anno cruciale per i concorsi pubblici in Italia. Dopo anni di pensionamenti e carenze di organico, la Pubblica Amministrazione ha bisogno di nuove energie: si stima, infatti, che manchi circa il 30% del personale necessario per garantire un funzionamento efficace dei servizi. Per colmare questa lacuna, il Governo ha programmato una serie di bandi straordinari che coinvolgeranno settori fondamentali come la scuola, l’INPS, l’Agenzia delle Entrate e il Ministero della Difesa.

leggi tutto…