Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Tre anni fa hai scelto l’auto dei tuoi sogni, approfittando di un finanziamento comodo, con rate sostenibili e la libertà di decidere alla fine se tenerla o restituirla. Ora quel momento è arrivato: hai deciso di tenerla. Ma c’è un problema non da poco… la maxi rata finale!
8.000, 9.000, magari anche 10.000 euro da saldare in un’unica soluzione. Cosa fare? Meglio pagare tutto subito o rifinanziare? La risposta non è così scontata: dipende da come fai i conti! Te ne parlo in questo video!
Attenzione al Rifinanziamento!
La prima soluzione che spesso viene proposta dalla concessionaria è il rifinanziamento della maxi rata, con un nuovo piano di rate. Sembra la via più semplice, ma è davvero conveniente?

Ogni nuovo finanziamento ha un suo TAN e un suo TAEG, e potresti finire per pagare ulteriori interessi su un debito che hai già in parte coperto. Inoltre, la tua auto si è svalutata nel tempo: continuare a pagarla con un nuovo finanziamento potrebbe significare spendere più di quanto valga realmente!
Allora Cosa Conviene Davvero?
Ecco una domanda che si è posto anche Antonio, 55 anni, quando si è trovato di fronte alla sua maxi rata finale. La proposta della concessionaria gli sembrava svantaggiosa, così ha deciso di valutare soluzioni alternative.

Ha fatto i suoi calcoli, ha confrontato diverse opzioni e ha scoperto che c’era un modo per gestire la maxi rata senza sprechi, e anzi, con un vantaggio inaspettato!
Se anche tu sei nella stessa situazione e vuoi capire quale soluzione ha trovato Antonio, guarda il nostro video fino alla fine per scoprire come ha trasformato un problema in un’opportunità.
E se vuoi ricevere una consulenza gratuita per valutare le migliori opzioni per te, compila il form!