Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Carlo, un cliente Prestiter prossimo alla pensione, aveva deciso nel 2022 di procedere, insieme agli altri condomini, con una ristrutturazione del condominio in cui abitava, sfruttando i vantaggi del Superbonus 110%. Ma non tutto è andato come previsto, te ne parlo in questo video!
L’entusiasmo per il Superbonus 110% aveva portato Carlo e gli altri inquilini a scegliere un’impresa edile per ottimizzare l’efficienza energetica del condominio. Ma a causa del sovraccarico di impegni dell’impresa selezionata, i lavori subirono significativi ritardi.
Problemi nella Ristrutturazione Casa
Per fruire del Superbonus 110%, infatti, era essenziale rispettare precise tempistiche per la presentazione della documentazione e l’avanzamento dei lavori, come stabilito dalla normativa. Purtroppo queste scadenze non furono rispettate, complicando il processo.

Ristrutturare Casa con il Prestito in Convenzione NoiPA
Dopo aver esplorato varie possibilità, Carlo ha scelto di procedere in autonomia con la ristrutturazione del suo appartamento. Dopo aver valutato diverse alternative ha deciso di procedere chiedendo un prestito in Convenzione NoiPA e trovando in esso un valido alleato finanziario.
Per Carlo, la decisione di utilizzare il prestito in Convenzione si è rivelata una mossa strategica. Grazie alla liquidità ottenuta in tempi molto brevi, ha potuto sostituire gli infissi obsoleti del suo appartamento, riducendo le dispersioni energetiche. Questo intervento ha non solo aumentato il comfort abitativo, ma anche ridotto i costi delle bollette energetiche, un vantaggio non trascurabile in tempi di crescenti tariffe energetiche.
Una soluzione sostenibile con ulteriori benefici
Il prestito in Convenzione NoiPA è un prestito “non finalizzato”, cioè non richiede giustificativi di spesa per essere utilizzato. Grazie a questa caratteristica e al fatto di poter utilizzare liberamente la somma ottenuta, Carlo ha potuto procedere anche con la ristrutturazione del bagno, un progetto che inizialmente si era deciso di rimandare. Questi miglioramenti complessivi non solo hanno reso la sua casa più piacevole e vivibile, ma hanno anche accresciuto il suo valore di mercato.
Il prestito in Convenzione si conferma come una scelta eccellente per chi deve procedere con la ristrutturazione della propria casa, perché offre una soluzione finanziaria sostenibile e permette di ottenere liquidità in tempi rapidi.
Se stai considerando lavori di ristrutturazione valuta questa opzione, specialmente se cerchi di ottimizzare il bilancio familiare mantenendo un alto livello di qualità abitativa.