Sapere come parlare in pubblico è una competenza molto utile, soprattutto in ambito professionale: per un insegnante, un manager o per chiunque si trovi a tenere presentazioni sul lavoro.
Ad alcune persone risulta naturale comunicare di fronte a un pubblico, ma per altre costituisce una fonte di ansie e preoccupazioni. Per queste ultime, la buona notizia è che emozioni quali l’ansia da prestazione, la fobia da esame e il senso di inadeguatezza si possono superare! L’arte del “Public Speaking” può essere imparata con un po’ di esercizio e alcune semplici regole: ecco i trucchi principali per vincere le emozioni e padroneggiare i segreti del parlare in pubblico.
Blog
Prestiti: che differenza c’è tra banca e finanziaria?
Parlando di prestiti, spesso si tende a confondere l’interlocutore definendolo indifferentemente banca o finanziaria. Potremmo essere portati a pensare che questi due termini siano sinonimi, ma non è così: c’è differenza tra banca e finanziaria, così come c’è differenza tra prestiti bancari e prestiti erogati da finanziarie. Vediamo allora quali sono le caratteristiche di entrambi, in cosa si distinguono e quando conviene chiedere un prestito all’una piuttosto che all’altra.
leggi tutto…Il segreto dell’eterna giovinezza? Una mente allenata
Nel corso dei secoli, numerosi scienziati e intellettuali si sono interrogati sul vero segreto della giovinezza. Oggi sappiamo che per raggiungere quest’obiettivo conta molto il cervello oltre che il fisico. Per sentirsi giovani al di là dell’età anagrafica è fondamentale “tenersi in forma mentalmente”. È difficile? Assolutamente no e stiamo per dimostrarlo condividendo alcuni consigli che si possono mettere in pratica già da subito!
Prestiti assicurati: quando la tutela personale è inclusa nel prezzo
Alcune persone si sentono indecise sul richiedere un prestito: l’incertezza legata al mondo del lavoro, i dubbi sugli avvenimenti futuri fanno sì che la scelta possa essere complicata. Fortunatamente il rimedio per questa preoccupazione esiste: stiamo parlando delle assicurazioni sul prestito, che tutelano il richiedente permettendogli di affrontare serenamente qualunque imprevisto.
Approfondiamo l’argomento e analizziamo , in particolare, quando la tutela personale è inclusa nel prezzo e quando, invece, è opzionale.
Cessione del Quinto: come si calcola la rata mensile?
Chi ci segue da tempo lo sa bene: la Cessione del Quinto è un prestito per dipendenti e pensionati a tasso fisso e rata costante, con importi che vanno da 5.000€ a 75.000€. È un finanziamento non finalizzato, cioè il richiedente può utilizzare la somma ottenuta come preferisce e senza dichiararne la destinazione. Inoltre, l’importo viene restituito con trattenute dirette sulla busta paga o sulla pensione. In questo articolo rispondiamo a una delle domande più frequenti sulla Cessione del Quinto: come si calcola la rata mensile?
Rata sostenibile: ecco il trucco per mantenerla compatibile col tuo stile di vita
Quando si decide di richiedere un prestito, uno degli aspetti più importanti da prendere in considerazione fin dall’inizio è la possibilità di ottenere una rata sostenibile, che non vada a pesare sulle finanze familiari.
Negli ultimi anni la facilità di accesso al credito è notevolmente aumentata (fonte: Banca d’Italia) ed è diventato naturale interrogarsi su come scegliere al meglio un prestito che sia compatibile con il proprio stile di vita, al fine di evitare spiacevoli problematiche frutto dell’eccessivo indebitamento.
Quali sono i consigli migliori al proposito? Seguici per scoprire quelli che abbiamo selezionato per te. Attenzione: troverai un trucco tanto semplice quanto utile, che ti permetterà di risolvere definitivamente il problema!
Presentarsi al meglio: come parlare di sé sul lavoro?
Per molti, il rientro dalle ferie e la fine delle vacanze sono anche un inizio: di un nuovo anno scolastico, di progetti freschi sul lavoro. Alcuni si trovano proprio in questo periodo a sostenere colloqui, iniziare un’esperienza professionale o accogliere un nuovo collega. In questi casi è importante sapere come presentarsi al meglio e fare una buona prima impressione.
Ma come parlare di sé sul lavoro? L’argomento su cui pensiamo di avere maggiore padronanza nasconde in realtà diverse insidie e non è semplice affrontarlo con efficacia, specie in ambito professionale. Ecco perché abbiamo pensato di mettere assieme alcune riflessioni e consigli in proposito!
Miglior prestito per militari: 2 soluzioni a confronto
Quando abbiamo un nuovo fiammante progetto, non dobbiamo necessariamente bloccarci per questioni economiche. In questi casi un prestito può risolvere la situazione e dare accesso a tutta la liquidità di cui si ha bisogno: per affrontare una spesa straordinaria, per mettere su famiglia o per far fronte a una necessità improvvisa.
A tal proposito esistono finanziamenti pensati appositamente per tutti i dipendenti pubblici e statali, e in particolare per i membri delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine. E allora… qual è il miglior prestito per militari? A disposizione ci sono diverse soluzioni: ne confrontiamo due tra quelle più vantaggiose.
Tutto quello che devi sapere sul Rinnovo Cessione del Quinto
Il Rinnovo della Cessione del Quinto è, come dice il nome stesso, il rinnovo di un prestito. Dà ai lavoratori dipendenti e ai pensionati che hanno già una Cessione del Quinto in corso la possibilità non solo di ottenere nuova liquidità per qualunque tipo di progetto, ma anche di migliorare le condizioni del prestito stesso. Vediamo quali sono le caratteristiche di questa vantaggiosa soluzione, i principali benefici e i requisiti per poterlo ottenere.