Gli ultimi dati diffusi dall’OCSE, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, dicono che in Italia lavoriamo in media 33 ore ogni settimana, 3 in più rispetto alla media degli altri paesi europei. La situazione è tuttavia molto diversa se si analizzano produttività e potere d’acquisto, scopriamo perché.
leggi tutto…Blog
Cessione del Quinto e pensione: come si calcola la rata mensile?
La Cessione del Quinto è sempre più apprezzata dai pensionati in cerca di liquidità aggiuntiva. Grazie alla garanzia dell’assegno pensionistico, e alle convenzioni stipulate dall’INPS con banche e istituti di credito, questa formula permette infatti di ottenere un accesso al credito semplice e immediato, con condizioni sempre vantaggiose. In questo articolo scopriamo come calcolare la rata mensile massima e tutto quello che c’è da sapere sui prestiti con Cessione del Quinto ai pensionati.
Aria Condizionata: benefici, rischi e consigli
Il caldo record ha riacceso il dibattito sull’aria condizionata. Comodità irrinunciabile per molti, il climatizzatore è ormai una presenza fissa quasi ovunque: mezzi di trasporto, uffici pubblici, negozi. Ma quali rischi comporta? E che impatto ha sull’ambiente? Scopriamo i benefici, le possibili minacce e le 10 regole d’oro per usare in tutta sicurezza l’aria condizionata.
Prestiti per cure mediche: cosa sono e come richiederli
Che si tratti di interventi improvvisi o programmati, le spese sanitarie possono destabilizzare il nostro budget domestico. La soluzione per tenere ogni cosa sotto controllo sono i prestiti medici, particolari finanziamenti concessi per tutelare la salute e il benessere di tutta la famiglia. Vediamo cosa sono, come funzionano e le possibili alternative.
Prestiti ai dipendenti del settore privato: i vantaggi della Cessione del Quinto
Lavori per un’azienda privata e stai cercando una linea di credito alternativa? La Cessione del Quinto potrebbe fare al caso tuo! Rapida, flessibile e conveniente, questa particolare tipologia di prestito è aperta a dipendenti statali e pensionati, ma anche a moltissimi impiegati del settore privato. Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona e chi può usufruirne.
Ambiente: 7 modi per uno stile di vita più sostenibile
Riscaldamento globale e cambiamenti climatici ci ricordano ogni giorno l’importanza di pensare al futuro del pianeta. Se è vero che le grandi decisioni spettano a chi ci governa, è innegabile che ciascuno di noi può far la sua parte, partendo da piccoli gesti che, uniti all’impegno degli altri, sono davvero in grado di fare la differenza. Ti stai chiedendo da dove cominciare? In questo articolo trovi 7 consigli pratici per rendere subito più sostenibile la tua quotidianità.
Cessione del Quinto e mutuo possono coesistere?
Una spesa imprevista, una ricorrenza da festeggiare, un viaggio a lungo desiderato, un nuovo progetto… sono solo alcune delle situazioni in cui chiedere un prestito può davvero fare la differenza. La Cessione del Quinto, in particolare, è una formula sempre più popolare tra i lavoratori dipendenti e i pensionati. Ma cosa succede quando si ha già un mutuo in corso? Si può comunque chiedere un finanziamento con Cessione del Quinto? Vediamolo insieme!
leggi tutto…Certificato di stipendio: cos’è, a cosa serve e a chi richiederlo
Quando ci rivolgiamo a una banca o a una finanziaria per ottenere un prestito con Cessione del Quinto è molto probabile che ci venga chiesto di presentare il certificato di stipendio. Ma cos’è questo documento? E a cosa serve? Scopriamo nei dettagli tutto quello che c’è da sapere richiederlo e utilizzarlo.
leggi tutto…Estinzione anticipata Cessione del Quinto: come funziona
L’estinzione anticipata della Cessione del Quinto permette a chi ha sottoscritto un prestito di questo genere di procedere con la cancellazione del debito tramite rimborso anticipato di quanto dovuto. Si tratta di una possibilità da valutare con attenzione, per capire pro e contro della propria scelta. In questo articolo spieghiamo come funziona nel dettaglio l’estinzione anticipata della Cessione del Quinto e quali sono i principali vantaggi e svantaggi.