C’è da fidarsi dei prestiti online? Ce lo chiedono molti clienti, e a tutti diamo la stessa risposta: dipende dalla serietà dell’interlocutore, proprio come nelle trattative di persona. La buona notizia è che orientarsi tra le offerte è più facile di quanto pensi. Esistono infatti organismi e certificazioni nati per aiutarti a scegliere operatori finanziari affidabili. Scopriamo come individuarli e tutte le regole d’oro per evitare brutte sorprese.
Blog
Tecnologia e lavoro: come cambiano le professioni?
Nel giro di 5 anni, 6 lavori su 10 cambieranno. Il dato è emerso durante il «Forum sul lavoro del futuro e le nuove competenze» organizzato dal Sole 24 Ore. Molto dipenderà dall’evoluzione tecnologica, che sta mutando radicalmente le nostre vite. Ma in che modo si modificheranno le nostre professioni? E quali nuove competenze dovremo acquisire per restare competitivi?
Consolidamento Debiti: i vantaggi della rata unica
Il Consolidamento Debiti è la soluzione ideale in caso di sovraindebitamento, in quanto permette di raggruppare i prestiti in corso in un’unica rata, fissa e sostenibile. Vediamo quando è opportuno richiederlo, come funziona e quali sono i requisiti per accedervi.
Nuovo brand, nuovi vantaggi: scopri le novità in arrivo con Prestiter!
Cresce l’attesa per il passaggio da Prestiti & Finanziamenti al nostro nuovo brand Prestiter, ormai sempre più vicino. Dopo averti reso partecipe della nostra storia, e dei motivi all’origine di questa scelta, è il momento di parlare di te! Quali ulteriori vantaggi avrai con la nuova identità Prestiter e quali conferme? Scopriamolo insieme!
INPS: 6 milioni di pensionati vivono con meno di mille euro al mese
Sono tempi difficili per i pensionati italiani! Lo testimoniano i dati diffusi dall’Osservatorio INPS: secondo l’ente previdenziale, nel 2018 sono stati ben 5.8 milioni i pensionati INPS con redditi inferiori a 1.000 euro al mese, pari al 36,3% del totale. Vediamo nel dettaglio questo fenomeno e le migliori soluzioni in caso di bisogno di liquidità.
Prestiti personali e Cessione del Quinto: cosa conviene?
Prestito personale o Cessione del Quinto? È uno dei dubbi più comuni tra chi cerca liquidità aggiuntiva per realizzare nuovi progetti o fronteggiare spese impreviste. La risposta dipende ovviamente dalla situazione e dalle esigenze individuali. Ecco allora queste due forme di finanziamento a confronto, con esempi pratici per aiutarti a scegliere il tuo prestito in modo informato e consapevole.
I lavori più pagati in Italia (e 10 consigli per guadagnare di più)
Stai cambiando lavoro o hai in programma di chiedere un adeguamento salariale? Sei capitato nel posto giusto! Come tutti i processi di negoziazione, anche per quello sulla tua paga ci sono degli accorgimenti da rispettare. In questo articolo trovi informazioni preziose sui lavori più pagati in Italia e 10 dritte per ottenere subito un aumento di stipendio. Prendi nota per dare più valore alla tua professionalità.
Più di un semplice prestito, tutti i vantaggi della consulenza Prestiter
Manca ormai pochissimo all’inizio della nuova avventura a nome Prestiter, un evento che segna al tempo stesso un ritorno alle origini e un passo avanti nella nostra evoluzione. Dopo aver condiviso la nostra storia, tracciando la strada percorsa fin qui, in questo articolo vogliamo dare spazio ai nostri valori, quelli che ci hanno resi unici sin dalla fondazione. Ti stai chiedendo perché dovresti scegliere un finanziamento con noi? Sei nel posto giusto, scopri cosa distingue le nostre proposte da quelle degli altri operatori.
Prestiti a dipendenti privati: i vantaggi della Cessione del Quinto
I prestiti riservati ai dipendenti, e in particolare la Cessione del Quinto, permettono di ottenere liquidità aggiuntiva anche a chi lavora per aziende private. Ma come funziona questo particolare strumento di credito? Chi può richiederlo? E quali sono le precauzioni da prendere per richiedere un prestito senza stress? Lo vediamo in questo articolo, punto per punto!