Il processo di trasformazione e semplificazione digitale del Paese è passato anche dal settore pubblico attraverso la piattaforma online NoiPa. I i dipendenti pubblici hanno la possibilità di accedere a numerosi importanti servizi oltre che consultare il cedolino dello stipendio. Vediamo insieme come funziona e quali servizi offre.
leggi tutto…Blog
Rinnovo Cessione del Quinto: come farlo in sicurezza
Il rinnovo della Cessione del Quinto permette di rinegoziare il prestito in corso e ottenere nuova liquidità ma per poterlo fare è necessario rispettare alcune regole e prestare attenzione a dettagli che renderanno più semplice e sicura l’operazione. Vediamo insieme come fare.
leggi tutto…Decreto Legge COVID-19, nuove misure a sostegno delle famiglie
Le nuove disposizioni del decreto-legge 30/2021 per fronteggiare la diffusione del COVID-19 prevedono, oltre alle misure di contenimento della pandemia, misure di sostegno alle famiglie. Vediamo insieme nel dettaglio quali saranno le novità e i vantaggi.
leggi tutto…Prestiter tutela il tuo finanziamento con il Protocollo d’Intesa Assofin
Il Protocollo d’Intesa siglato da Assofin e Associazione dei Consumatori ha tra gli obiettivi principali quello di tutelare le persone alla ricerca di un nuovo prestito o che devono rinegoziare uno in corso. Prestiter in qualità di Agente Prestitalia ha aderito sin da subito a questo protocollo, garantendo trasparenza e serietà nei confronti della sua clientela. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
leggi tutto…Prestito non finalizzato: vantaggi e caratteristiche
Tra la miriade di prodotti finanziari disponibili sul mercato, il prestito personale non finalizzato è una tipologia di finanziamento in cui il credito erogato può essere utilizzato liberamente senza vincoli stabiliti dal contratto. Quali potrebbero essere i punti a favore di questo tipo di prestito e come scegliere il migliore? Continua a leggere per scoprirlo.
leggi tutto…Superbonus 110%, tutte le novità in arrivo
La Camera e il Senato hanno approvato delle nuove linee guida nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per gli interventi edilizi e il superbonus 110%, al fine di rendere questa misura di sostegno più semplice e accessibile. Vediamo insieme le semplificazioni introdotte e cosa cambierà.
leggi tutto…Guida completa alla Cessione del Quinto: cosa devi sapere
La Cessione del Quinto è un prestito dedicato a lavoratori dipendenti e pensionati dalle caratteristiche uniche. In questa guida scopriamo tutto quello che c’è da sapere per ottenere subito la liquidità di cui hai bisogno sfruttando i vantaggi di un finanziamento sempre più richiesto e apprezzato.
leggi tutto…Modello OBIS M: la guida completa
Il Modello OBIS/M è un documento molto utile per i pensionati, al suo interno vengono infatti riportate tutte le informazioni utili per capire la propria situazione reddituale, inclusi il reddito futuro disponibile e la possibilità di accedere a prestiti. In questo articolo vedremo, punto per punto, come richiederlo, consultarlo e utilizzarlo.
leggi tutto…Assegno unico: 250 euro per ogni figlio a partire al 1 luglio
L’assegno unico e universale per i figli under 21 dal valore massimo di 250 euro è pronto al debutto, previsto dal 1 luglio di quest’anno. Il disegno di legge, che ha ottenuto il via libera definitivo del Senato, vuole riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’introduzione di un sussidio unico e universale. Vediamo insieme come funziona e chi può ottenerlo!