Tra le novità introdotte dalla manovra economica 2024, emerge con forza una misura che potrebbe rivoluzionare il mercato del lavoro italiano: la maxi deduzione per le assunzioni a tempo indeterminato. Si tratta di un incentivo importante, volto a promuovere la stabilità occupazionale in un’epoca di grandi sfide economiche. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Blog
Prestito ex INPDAP: come funziona e chi può richiederlo
Nel 2012, la riforma Monti ha portato ad una svolta per i dipendenti della pubblica amministrazione: la fusione degli enti INPDAP e INPS. Questo cambiamento ha ridefinito le opzioni di finanziamento disponibili per la categoria dei dipendenti INPDAP, ma non ha scalfito la sostanza dei vantaggi a loro dedicati. Le porte a prestiti vantaggiosi, in linea con l’ex prestito INPDAP, rimangono aperte. Nell’articolo, esploriamo le opportunità disponibili oggigiorno e come poterle sfruttare al meglio.
leggi tutto…Superbonus 110% addio: Quali Alternative per Efficientare Casa?
Il Superbonus 110% era stato introdotto con la promessa di trasformare radicalmente gli edifici italiani, rendendoli più efficienti e sostenibili. Tuttavia, non tutto è andato secondo i piani e, con le recenti modifiche legislative, lo strumento ha subito cambiamenti sostanziali. Come fare per efficientare casa ora? Te ne parlo in questo video!
leggi tutto…Anticipo TFR/TFS: le novità INPS
L’INPS ha annunciato un’importante novità per i dipendenti pubblici iscritti al Fondo Credito: la possibilità di ottenere in anticipo il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) e il Trattamento di Fine Servizio (TFS). Quest’opzione, è aperta a una vasta platea, inclusi i pensionati e il personale militare ausiliario. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Mutuo INPS: la possibilità agevolata per i dipendenti pubblici
Acquistare una casa è un passo importante e spesso complesso, ma per i dipendenti pubblici italiani esiste una possibilità agevolata: il mutuo INPS. Questo strumento di credito è concepito proprio per venire incontro alle esigenze specifiche del personale statale. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Perché Paghi Interessi sui Prestiti? Svelato il Mistero!
Quando si parla di prestiti, tutti ci chiediamo perché debbano esistere gli interessi. È una domanda legittima e la risposta ci svela molto su come funziona il sistema economico. Te ne parlo in questo video!
leggi tutto…Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: cosa cambia (in meglio)
Il mondo del lavoro è in rapida trasformazione e la pubblica amministrazione italiana si appresta a vivere una vera e propria rivoluzione grazie all’intelligenza artificiale (IA). Non si tratta più di un futuro lontano: entro cinque anni molte delle attività quotidiane saranno gestite in modo diverso e saranno necessarie nuove competenze. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Prestito: scopri l’Offerta Giovani fino a 45 anni
L’Offerta Giovani Under 45 offre ai lavoratori dipendenti sotto i 45 anni di età la possibilità di accedere a prestiti con tassi di interesse molto favorevoli e rate adattabili al proprio reddito, inclusi coloro che sono agli albori della loro carriera e non hanno un significativo TFR accumulato. Scopri di più nell’articolo.
leggi tutto…Testa il tuo consulente del credito in 5 mosse!
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
La consulenza è un elemento fondamentale da considerare quando richiedi un prestito. Un consulente competente e professionale è una guida preziosa, che ti assicura una scelta sempre informata e vantaggiosa e può fare davvero la differenza tra un’esperienza di prestito positiva e una deludente. Te ne parlo in questo video!
leggi tutto…