Negli ultimi tre decenni, il panorama salariale in Italia ha subito un’evoluzione minima, con una crescita di appena l’1% dal 1991 al 2022. Questo dato non solo si posiziona nettamente al di sotto della media dell’area OCSE, ma solleva anche interrogativi cruciali sul futuro del lavoro e sulla qualità della vita in Italia. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Blog
Reddito minimo per il prestito: ecco cosa devi sapere
C’è ancora l’errata convinzione che sia necessario disporre di un reddito, da stipendio o pensione, particolarmente elevato per ottenere un prestito. La realtà, però, è ben diversa. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Nuova Convenzione INPS 2024: tanti vantaggi per i pensionati
L’anno appena trascorso è stato un periodo di grandi sfide. Tra il costante rialzo dei tassi di interesse e le incertezze economiche causate dall’inflazione, molti hanno dovuto rivedere le loro scelte finanziarie. Ma con l’arrivo del 2024, si aprono nuove porte di opportunità per chi è alla ricerca di un prestito, specialmente per i pensionati che desiderano realizzare i loro progetti.
leggi tutto…Piano di ammortamento: a cosa serve?
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
L’amministrazione delle finanze personali è cruciale per una vita economica stabile e serena. Nel campo dei prestiti, un elemento fondamentale è il piano di ammortamento, che funge da guida dettagliata, mostrando come e quando ogni parte del prestito verrà ripagata. Te ne parlo in questo video!
leggi tutto…Tagliare le ore, non il salario: la nuova era del lavoro
Ti sei mai chiesto se esiste un luogo dove potresti trovare il perfetto equilibrio tra lavoro e tempo libero? La risposta potrebbe sorprenderti e si trova nell’analisi delle ore lavorative in diverse parti del mondo. Scopri di più.
leggi tutto…Mercato libero di Energia e Gas: facciamo il punto
Il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero per l’energia elettrica e il gas naturale in Italia è un cambiamento significativo che riguarda diversi tipi di clienti, ognuno con specifiche condizioni e tempistiche. Facciamo il punto della situazione, spiegando nel dettaglio chi sarà coinvolto in questo passaggio.
leggi tutto…Quanto pesa il tuo reddito sulla richiesta di prestito?
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Nel mondo dei prestiti, il reddito percepito (stipendio/pensione) gioca un ruolo cruciale. Ma come esattamente? Scoprilo nel video!
leggi tutto…Pensione anticipata 2024: tutto quello che devi sapere
Con l’arrivo del nuovo anno, il tema della pensione anticipata 2024 si fa sempre più caldo. In questo articolo, esamineremo le principali opzioni disponibili, i requisiti necessari e le variazioni introdotte con la nuova Legge di Bilancio.
leggi tutto…Dipendente pubblico vs privato: chi guadagna di più?
La questione degli stipendi tra settore pubblico e privato è sempre attuale. Recentemente, l’ARAN, l’autorità governativa che si occupa delle retribuzioni dei dipendenti pubblici, ha pubblicato un rapporto semestrale che offre un’analisi dettagliata della situazione salariale. Ecco cosa è venuto fuori.
leggi tutto…