1. Home
  2. Blog

Blog

Salari in Italia: una sfida per il futuro del lavoro

Salari in Italia: una sfida per il futuro del lavoro

Negli ultimi tre decenni, il panorama salariale in Italia ha subito un’evoluzione minima, con una crescita di appena l’1% dal 1991 al 2022. Questo dato non solo si posiziona nettamente al di sotto della media dell’area OCSE, ma solleva anche interrogativi cruciali sul futuro del lavoro e sulla qualità della vita in Italia. Ecco cosa sapere.

leggi tutto…
Nuova Convenzione INPS 2024: tanti vantaggi per i pensionati

Nuova Convenzione INPS 2024: tanti vantaggi per i pensionati

L’anno appena trascorso è stato un periodo di grandi sfide. Tra il costante rialzo dei tassi di interesse e le incertezze economiche causate dall’inflazione, molti hanno dovuto rivedere le loro scelte finanziarie. Ma con l’arrivo del 2024, si aprono nuove porte di opportunità per chi è alla ricerca di un prestito, specialmente per i pensionati che desiderano realizzare i loro progetti.

leggi tutto…
Mercato libero di Energia e Gas: facciamo il punto

Mercato libero di Energia e Gas: facciamo il punto

Il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero per l’energia elettrica e il gas naturale in Italia è un cambiamento significativo che riguarda diversi tipi di clienti, ognuno con specifiche condizioni e tempistiche. Facciamo il punto della situazione, spiegando nel dettaglio chi sarà coinvolto in questo passaggio.

leggi tutto…
Dipendente pubblico vs privato: chi guadagna di più?

Dipendente pubblico vs privato: chi guadagna di più?

La questione degli stipendi tra settore pubblico e privato è sempre attuale. Recentemente, l’ARAN, l’autorità governativa che si occupa delle retribuzioni dei dipendenti pubblici, ha pubblicato un rapporto semestrale che offre un’analisi dettagliata della situazione salariale. Ecco cosa è venuto fuori.

leggi tutto…