Negli ultimi due anni a causa della pandemia, oltre 5 milioni di italiani hanno sperimentato lo smart working. Finita l’emergenza, sono tante le aziende che continuano ad adottare soluzioni ibride, a metà tra lavoro agile e in presenza, che cambiano il modo di vivere lo spazio lavorativo. Scopri in questo articolo come saranno gli uffici del futuro.
leggi tutto…Lavoro
Alla ricerca del work-life balance, l’equilibrio tra lavoro e vita privata
Complice la pandemia e un ritmo di vita sempre più frenetico negli ultimi anni è diventata sempre più attuale la necessità di trovare un equilibrio soddisfacente tra lavoro e vita privata, essenziale per il nostro benessere psicofisico. Scopriamo insieme quali sono le cause e i possibili rimedi.
leggi tutto…Lavoro e benessere: l’obiettivo 2022 delle aziende
Le aziende europee, ormai archiviata l’annosa pratica della gestione dell’emergenza Covid, stanno volgendo il proprio sguardo verso il futuro. Per l’anno 2022, i dipartimenti di Risorse Umane hanno un obiettivo comune: la tutela del benessere del proprio capitale umano, necessità imprescindibile per definirsi un’impresa moderna. Assicurare la felicità e la resilienza dei propri dipendenti diventa quindi la sfida principale delle aziende nel 2022.
Certificato di stipendio: cos’è e come può essere utilizzato
Il certificato di stipendio è un documento molto importante per i lavoratori che spesso viene richiesto da banche e finanziarie per valutare la situazione lavorativa e reddituale del richiedente, indispensabile per determinare la sostenibilità dell’operazione di prestito. In questo articolo scopriamo nel dettaglio cos’è, a cosa serve e come ottenere il certificato di stipendio dal proprio datore di lavoro.
Come cambia il lavoro, sempre più ibrido e trasversale
Puntare su un settore specifico non sarà più sufficiente per garantirsi una carriera, né per cercare nuove opportunità. Il mondo del lavoro sta cambiando e con esso anche le opportunità, che diventano sempre più ibride ed eterogenee. Quali saranno le competenze necessarie per le professioni di domani? Ecco il nostro approfondimento.
leggi tutto…Pubblica Amministrazione: nuove opportunità di lavoro
Per attuare le misure previste dal PNRR (Piano Nazione Ripresa e Resilienza) sono partite le selezioni per la ricerca di personale qualificato in grado di gestire i progetti e le procedure previste dal Piano e la possibilità di candidarsi attraverso un portale dedicato. Vediamo insieme di cosa si tratta.
leggi tutto…Lavoro: tutte le opportunità di fine anno
Una buona notizia arriva dal mondo del lavoro per chi è alla ricerca di un impiego. Sono infatti circa 175mila le opportunità di occupazione da cogliere entro novembre 2021 secondo una rilevazione effettuata da Assolavoro Datalab, l’osservatorio dell’Associazione nazionale delle agenzie per il lavoro. Continua a leggere il nostro articolo per scoprire i profili più ricercati.
leggi tutto…L’importanza della formazione per un’azienda di successo, l’esempio di Prestiter
La formazione dei dipendenti è sicuramente tra le priorità di un’azienda che vuole raggiungere alti standard performativi. Prestiter, specializzata da oltre 20 anni in finanziamenti con Cessione del Quinto per dipendenti e pensionati, è stata tra le prime realtà ad attivare processi di formazione continua e costante per migliorare i processi aziendali e offrire ai propri dipendenti la possibilità concreta di crescere professionalmente. Vediamo nel dettaglio in che modo la formazione assume, in questo caso, un ruolo determinante per il raggiungimento del successo.
Il lavoro del futuro: tra nuovi trend e modi di concepire l’impiego
Complice la pandemia globale il mondo del lavoro ha dovuto esplorare nuove modalità lavorative tra cui lo smart working, definito “il più grande esperimento lavorativo di tutti i tempi”. Il futuro ci riserva ulteriori grandi cambiamenti non solo nel modo di concepire il lavoro ma anche di approcciarsi ad esso. Vediamo insieme le più importanti novità.
leggi tutto…