1. Home
  2. Blog
  3. Lavoro

Lavoro

Novità concorsi pubblici: in vigore la Riforma Madia

Novità concorsi pubblici: in vigore la Riforma Madia

Novità concorsi pubblici: in vigore la Riforma Madia

Novità in arrivo per gli aspiranti dipendenti pubblici: in Gazzetta Ufficiale è stata recentemente pubblicata la direttiva n° 3 del 2018, emanata da Dicastero della Semplificazione e della Pubblica Amministrazione. Questa novità dei concorsi pubblici riguarda in particolare le modalità di selezione del personale della Pubblica Amministrazione, ecco di cosa si tratta!

leggi tutto…

Benessere e produttività: binomio possibile sul posto di lavoro?

Benessere e produttività: binomio possibile sul posto di lavoro?

Un’azienda che metta al centro della sua organizzazione il benessere del dipendente? Non si tratta di un sogno, ma di una precisa filosofia rivolta a migliorare il rapporto tra lavoratore, colleghi e datore di lavoro, influendo direttamente sulla produttività. Solo nel contesto di un ambiente sereno e fondato sul rispetto reciproco, infatti, ciascuno può sviluppare il massimo delle sue potenzialità e mettere in luce le proprie doti creative e di risoluzione dei problemi. I risultati parlano chiaro: all’estero, dove l’attenzione verso il cosiddetto welfare aziendale è altissima, le performance dei dipendenti raggiungono livelli di qualità superiori!

leggi tutto…

Occupazione e titoli di studio: quanto conta l’istruzione in Italia?

Occupazione e titoli di studio: quanto conta l’istruzione in Italia?

Occupazione e titoli di studio: quanto conta l'istruzione in Italia

Secondo le statistiche degli istituti internazionali, l’Italia sarebbe tra gli ultimi paesi dell’Unione Europea per numero di laureati in rapporto alla popolazione. Ciò non significa tuttavia che possedere una laurea non sia vantaggioso: sebbene la recente crisi economica abbia avuto un forte impatto in ambito occupazionale, la maggior parte dei laureati italiani ha comunque maggiori possibilità di trovare un impiego.

leggi tutto…

Cedolino NoiPA: guida alla lettura della busta paga

Cedolino NoiPA: guida alla lettura della busta paga

Il cedolino NoiPA è la busta paga dei dipendenti pubblici e statali ed è un documento di reddito nel quale mensilmente vengono riportati tutti i dati inerenti la propria posizione lavorativa, sia da un punto di vista contrattuale che economica. Ma cosa significano tutte le voci riportate e che tipo di informazioni possono dare al ricevente? Ecco una guida alla lettura delle principali voci riportate sul cedolino NoiPA.

leggi tutto…
Sanità: aumenti salariali in arrivo per il 2018

Sanità: aumenti salariali in arrivo per il 2018

Una riforma attesa da  oltre 540mila lavoratori: lo scorso 23 febbraio è arrivato a definizione il nuovo contratto del comparto sanità, con aumenti medi di circa 86 euro mensili. Dagli aumenti salariali alle indennità per categorie specifiche, scopriamo tutte le novità!

leggi tutto…

Rinnovo dei contratti per gli statali, tutte le novità 2018

Rinnovo dei contratti per gli statali, tutte le novità 2018

L’accordo tra il Governo e le parti sociali in merito al rinnovo del contratto degli statali, che vede protagonisti ben 247.000 lavoratori, è stato raggiunto lo scorso dicembre. Questo ha rappresentato un vero e proprio traguardo dal quale ripartire per dare un nuovo impulso agli adeguamenti salariali del comparto statale. Ecco tutte le novità 2018 per i dipendenti statali!

leggi tutto…
Europa e lavoro: ecco chi si distingue per produttività ed efficienza

Europa e lavoro: ecco chi si distingue per produttività ed efficienza

Cosa permette di analizzare nel migliore dei modi lo stato di salute di una nazione?
Sentiamo parlare continuamente di indicatori quali lo spread, il deficit economico, l’andamento della Borsa di un paese e il rapporto tra il debito e il PIL di uno Stato.
Questi indicatori, se letti correttamente, sono in grado di descrivere la crescita e la produttività di un paese, oltre che la capacità di creare posti di lavoro per le nuove generazioni tenendo a bada lo spreco.

Ma qual è la nazione europea che più delle altre si distingue per lavoro ed efficienza? L’indagine condotta da Expert Market ci riserva qualche sorpresa!

leggi tutto…

Vacanze finite? Ecco come sopravvivere al rientro!

Vacanze finite? Ecco come sopravvivere al rientro!

Le tanto agognate ferie, quelle che abbiamo desiderato tutto l’anno, sono arrivate e purtroppo sono già terminate. Per definizione, si sa: per quanto lungo possa essere il periodo di riposo dalla solita routine quotidiana, le ferie durano sempre troppo poco… e inevitabilmente scatta il temuto stress da rientro!

Ma fortunatamente basta poco per rientrare al lavoro con il sorriso!
Ecco dei semplici trucchi per gestire al meglio il rientro.

leggi tutto…