Tra le agevolazioni fiscali di quest’anno, spicca una in particolare per i titolari di mutui ipotecari: il Bonus Mutuo 2024. La misura è destinata a chi ha contratto un mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale e consente di recuperare una parte degli interessi passivi pagati alla banca. Ecco come funziona e chi può beneficiarne.
leggi tutto…Economia
Dichiarazione dei Redditi: come cambia il calendario fiscale
Novità importanti per la dichiarazione dei redditi 2024. Il recente Decreto Legislativo “Semplificazioni adempimenti tributari” promette di alleggerire il carico delle obbligazioni fiscali, introducendo un’era di maggiore efficienza e semplicità. Ecco cosa sapere riguardo la nuova normativa fiscale.
leggi tutto…Incentivi auto 2024: tutte le novità
Il 2024 segna una svolta significativa nella politica degli incentivi auto in Italia, estendendoli per la prima volta anche all’acquisto di auto usate e introducendo la possibilità di rottamare le vetture Euro 5. Ecco tutte le novità in arrivo.
leggi tutto…Bonus Mamme 2024: nuova opportunità per le donne che lavorano
Nel panorama delle misure introdotte dalla legge di Bilancio 2024, spicca il Bonus Mamme, un’agevolazione destinata a sostenere le madri lavoratrici. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Mercato libero di Energia e Gas: facciamo il punto
Il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero per l’energia elettrica e il gas naturale in Italia è un cambiamento significativo che riguarda diversi tipi di clienti, ognuno con specifiche condizioni e tempistiche. Facciamo il punto della situazione, spiegando nel dettaglio chi sarà coinvolto in questo passaggio.
leggi tutto…Tasse in Italia: chi porta il macigno?
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Quando paghiamo le tasse, stiamo investendo nelle infrastrutture che quotidianamente utilizziamo: strade, scuole, ospedali, ma anche nella sicurezza e nei servizi sociali. Pagare le tasse, in particolare l’IRPEF (alla quale tutti siamo soggetti) va oltre l’obbligo legale, trasformandosi in un atto di riconoscimento verso la società che ci sostiene nei momenti di bisogno. Ma su chi pesa maggiormente questa responsabilità? Scoprilo nel video!
leggi tutto…Dipendenti pubblici: stipendi differenziati per costo della vita
In Italia, la discussione sugli stipendi differenziati per i dipendenti pubblici, basati sul costo della vita regionale, sta generando ampio dibattito. In questo articolo esploriamo le ragioni di questa proposta e le sue possibili implicazioni.
leggi tutto…Combattere la Violenza Economica: Facciamo rumore!
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
In un mondo che cerca sempre più di riconoscere e combattere la violenza contro le donne, un aspetto spesso trascurato è la violenza economica. Questa forma di violenza, meno evidente ma altrettanto devastante, impatta profondamente la vita delle donne. Scopri come combatterla, guarda questo video!
leggi tutto…Bonus 2024: la guida completa
Il 2024 si annuncia come un anno promettente per chi cerca supporto economico attraverso diversi bonus e incentivi statali. Ecco tutti gli incentivi statali disponibili quest’anno.
leggi tutto…