1. Home
  2. Blog
  3. Economia
  4. Nuovo Codice della strada: ecco cosa sapere

Nuovo Codice della strada: ecco cosa sapere

Il nuovo Codice della Strada è diventato legge con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il 29 novembre 2024. Le prime disposizioni sono entrate in vigore dal 14 dicembre 2024, con alcune misure che richiederanno tempi più lunghi per essere implementate. Scopriamo insieme le principali novità.

Sanzioni più severe 

Il nuovo Codice della Strada introduce regole più severe per contrastare comportamenti pericolosi come:

  • l’eccesso di velocità
  • l’uso del cellulare alla guida
  • e la guida in stato di ebbrezza.

L’obiettivo è ridurre il numero di incidenti e rendere le strade più sicure per tutti gli utenti.

PRESTITO ZERO SPESE
PER DIPENDENTI PUBBLICI, STATALI E PENSIONATI
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO
05/02/2025 – Servizio Prestiti Attivo: Leggi di più
Hai un codice promozione?
Hai un codice promozione?
Inviando la richiesta dichiaro di avere letto l’informativa privacy
Prestiter Cessione del Quinto

Eccesso di velocità

Le nuove regole del Codice della Strada si fanno più stringenti per chi supera il limite di velocità più volte nell’arco di un’ora sulla stessa strada: in questo caso la multa non si somma, ma viene applicata la sanzione più grave con un aumento di un terzo. 

Le multe variano da:

  • 173 a 694 euro per eccessi tra i 10 e i 40 km/h
  • mentre nei centri abitati le violazioni ripetute possono costare fino a 880 euro e comportare la sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

Uso del cellulare alla guida

Le sanzioni per chi utilizza lo smartphone mentre guida diventano più pesanti: 

  • alla prima violazione, multa da almeno 250 euro, decurtazione di 5 punti dalla patente e sospensione da 15 giorni a due mesi;
  • in caso di recidiva, la multa aumenta a 350 euro, con sospensione della patente fino a tre mesi e una penalizzazione da 8 a 10 punti.

Guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droghe

Pugno duro per chi si mette alla guida dopo aver bevuto anche solo un po’ di alcol. Il nuovo Codice della Strada prevede sanzioni più pesanti rispetto al passato.

Il tasso alcolemico massimo consentito è di 0.50 g/L:

  • da 0.51 a 0.80 g/L: multa tra 573 e 2.170 € e sospensione della patente da 3 a 6 mesi
  • da 0.81 a 1.50 g/L: multa tra 800 e 3.200 €, arresto fino a 6 mesi e sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno
  • oltre 1.50 g/L: multa tra 1.500 e 6.000 €, sospensione della patente da 1 a 2 anni e arresto da 6 mesi a 1 anno.

Per i neopatentati, la soglia alcolemica rimane 0.0 per i primi tre anni.

Chi viene trovato con un tasso superiore a 0.80 g/L avrà la patente segnalata con la dicitura “limite dell’uso”, ovvero potrà guidare solo con:

  • tasso alcolemico pari a 0.0 per 2 anni (se il tasso era tra 0.81 e 1.50 g/L)
  • o per 3 anni (se superiore a 1.5 g/L).

I recidivi dovranno installare a proprie spese un alcolock, un dispositivo che impedisce l’accensione dell’auto se viene rilevato alcol.

Per chi guida sotto effetto di droghe ora non sarà più necessario dimostrare lo stato di alterazione del conducente: basterà un test positivo per sospendere la patente fino a 3 anni.

Con la nuova normativa, la sola presenza di sostanze nel corpo è sufficiente per far scattare le sanzioni.

Abbandono di animali: pene più severe

L’abbandono di animali con un veicolo comporta ora la sospensione della patente da 6 mesi a un anno. Se il gesto causa un pericolo per la sicurezza stradale, le pene sono equiparate ai reati di omicidio o lesioni stradali.

Assicurazioni: stretta sui controlli

I proprietari dei veicoli avranno maggiore responsabilità nel verificare la validità dell’assicurazione, anche se il mezzo è usato da altri. I controlli incrociati tra banche dati verranno potenziati per scovare irregolarità.

Monopattini e biciclette: nuove regole di sicurezza

Dal 2024, i monopattini dovranno essere dotati di:

  • un contrassegno identificativo
  • indicatori luminosi
  • e freni adeguati.

Sarà obbligatorio l’uso del casco per tutti i conducenti e i monopattini non potranno circolare fuori dai centri urbani.

Inoltre, diventa obbligatoria l’assicurazione, con sanzioni tra 100 e 400 euro per chi non si adegua. I servizi di sharing dovranno adottare sistemi che impediscono l’uso dei monopattini fuori dalle aree consentite.

Scooter: via libera sulle autostrade, ma con limiti

Gli scooter con cilindrata fino a 120 cc (o 6 kW per gli elettrici) potranno circolare su autostrade e strade extraurbane, ma solo se il conducente ha almeno 18 anni.

Guida contromano: confisca del veicolo in caso di incidente grave

Se un incidente grave è causato dalla guida contromano in zone di scarsa visibilità, come curve o raccordi, il veicolo sarà confiscato.

Foglio rosa: nuove condizioni per il rilascio

Il foglio rosa verrà rilasciato solo dopo aver completato un numero minimo di esercitazioni pratiche, inclusa la guida in autostrada, su strade extraurbane e di notte. L’autoscuola dovrà certificare il completamento della formazione pratica.

Sospensione automatica della patente per chi ha meno di 20 punti

Dal 14 dicembre 2024, chi ha meno di 20 punti sulla patente e commette infrazioni gravi subirà una sospensione automatica da 7 a 15 giorni, senza intervento del prefetto.

Auto storiche: accesso regolamentato alle ZTL

Le auto storiche riconosciute potranno accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL), ma le modalità di accesso saranno definite nei prossimi 60 giorni per bilanciare la tutela del patrimonio storico con le normative ambientali.

Con questo aggiornamento normativo del Codice della Strada, l’obiettivo è aumentare la sicurezza stradale e responsabilizzare maggiormente i conducenti. 

Entra a far parte della Community Prestiter e non perdere tutti gli aggiornamenti in materia di lavoro, pensioni e tanto altro!

 

Condividi sui Social
Prestiter Migliore Sempre

Ristrutturare casa, l’auto nuova, sistemare le finanze familiari, un matrimonio…
Prestiter è il tuo alleato nei momenti che più contano, con 20 anni di esperienza e la nostra capillare rete di consulenti esperti.

Crediamo fortemente nelle persone. E siamo specializzati nel rendere la tua vita sempre migliore!