1. Home
  2. Blog
  3. Economia
  4. Il budget della felicità: come spendere per sentirti davvero ricco

Il budget della felicità: come spendere per sentirti davvero ricco

La scienza ci dice che i soldi possono effettivamente contribuire alla felicità, ma solo se li usiamo nel modo giusto. Vediamo insieme come trasformare il denaro in un alleato del nostro benessere.

PRESTITI ONLINE
PER PENSIONATI E DIPENDENTI PUBBLICI
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO
01/04/2025 – Servizio Prestiti Attivo: Leggi di più
Hai un codice promozione?
Hai un codice promozione?
Inviando la richiesta dichiaro di avere letto l’informativa privacy
Prestiter Cessione del Quinto

Quante volte abbiamo sentito dire che i soldi non fanno la felicità? Un classico, eppure chiunque abbia appena ricevuto un aumento o abbia vinto alla lotteria potrebbe pensarla diversamente.

Allora, chi ha ragione?

La verità, come sempre, sta nel mezzo: il denaro, di per sé, non garantisce la felicità, ma può diventare un potente alleato del nostro benessere se usato nel modo giusto.

Ecco, allora, cosa dice la scienza su come trasformare il denaro in un alleato della felicità.

Investire in esperienze, non in cose

Pensa a quella volta che hai fatto un viaggio incredibile o hai partecipato a un concerto memorabile.

Gli studi confermano che spendere soldi in esperienze, piuttosto che in beni materiali, aumenta il nostro livello di felicità.

Una cena speciale con le persone care o un corso che ci appassiona hanno un valore che va ben oltre il loro prezzo: ci fanno crescere, ci regalano emozioni e ci permettono di vivere momenti che resteranno con noi per sempre.

Spendere denaro anche per gli altri

Sembra un controsenso, ma donare rende più felici di spendere solo per sé stessi.

Fare un regalo, aiutare un amico in difficoltà o sostenere una causa importante dà una soddisfazione che nessun acquisto personale può eguagliare.

Concedersi piccoli piaceri frequenti

La felicità non sta in un solo, gigantesco acquisto, ma in tanti piccoli momenti di gioia. Meglio un caffè al bar con gli amici ogni settimana che un’unica, costosissima cena all’anno.

Smettere di confrontarsi con gli altri

La trappola più grande? Guardare cosa fanno (e comprano) gli altri e sentirsi inadeguati.

Se vivi cercando di tenere il passo con il vicino che ha appena comprato l’auto nuova, non sarai mai soddisfatto.

Impara a usare i tuoi soldi per ciò che ti fa stare bene, non per competere con gli altri.

Seguire i consigli di chi ha già trovato l’equilibrio

Ci sono persone che hanno capito come gestire il denaro in modo sano ed equilibrato.

Leggere libri, ascoltare podcast o seguire esperti di finanza personale può darti spunti preziosi per migliorare il tuo rapporto con i soldi senza stressarti.

Quindi, i soldi fanno la felicità? La risposta è sì… ma solo se impariamo a usarli con saggezza.

Investire in ciò che ci fa stare bene davvero, senza cadere nelle trappole del consumismo, può trasformare il denaro in uno strumento di autentica serenità. 

Entra nella Community Prestiter e ricevi ogni giorno aggiornamenti sul tema delle finanze personali e tanto altro!

Condividi sui Social
Prestiter Migliore Sempre

Ristrutturare casa, l’auto nuova, sistemare le finanze familiari, un matrimonio…
Prestiter è il tuo alleato nei momenti che più contano, con 20 anni di esperienza e la nostra capillare rete di consulenti esperti.

Crediamo fortemente nelle persone. E siamo specializzati nel rendere la tua vita sempre migliore!