Il Recovery Plan prevede delle novità per il prossimo anno relative al Cashback, l’iniziativa promossa dal precedente Governo per rivitalizzare i consumi e favorire i pagamenti alternativi al contante. In futuro la misura potrebbe essere modificata, rifinanziata o definitivamente sospesa. Vediamo insieme cosa potrebbe cambiare dal 2022.
leggi tutto…Curiosità
Piattaforma NOIPA, i servizi on line per dipendenti pubblici
Il processo di trasformazione e semplificazione digitale del Paese è passato anche dal settore pubblico attraverso la piattaforma online NoiPa. I i dipendenti pubblici hanno la possibilità di accedere a numerosi importanti servizi oltre che consultare il cedolino dello stipendio. Vediamo insieme come funziona e quali servizi offre.
leggi tutto…App IO: Cashback di Stato e tanto altro
Grazie a 9 milioni di download, IO è una delle app più popolari e diffuse del momento. Il merito è di iniziative di largo interesse con il Bonus Vacanze e il Cashback di Stato, ma questo strumento ha anche tante altre funzionalità, che non tutti conoscono. Le scopriamo in questo articolo!
leggi tutto…Scuola: 10 priorità per il futuro
Durante i primi giorni del 2021 il Ministro dell’Istruzione ha firmato un importante documento per definire gli obiettivi strategici a supporto della scuola. Si tratta di priorità fondamentali, che hanno l’obiettivo di migliorare i servizi scolastici come primo passo per il futuro rilancio e potenziamento della scuola.
2020: 10 cose positive da salvare
Il nuovo anno è iniziato e siamo tutti pronti a lasciarci alle spalle il 2020, un anno che faremo fatica a dimenticare. Eppure, nel corso di quello che passerà alla storia come l’anno della pandemia e della crisi mondiale, sono accadute anche cose belle. In questo articolo abbiamo raccolto 10 buone notizie del 2020, 10 cose positive che potrebbero potenzialmente cambiare in meglio il mondo a livello globale. Scopriamole insieme!
Educazione civica a scuola: risorse per pianificare il futuro
A partire dall’anno scolastico 2020/21 l’educazione civica è diventata una materia obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado, già dall’infanzia. Si tratta di un traguardo importante perché, oltre a insegnare ai ragazzi i valori alla base della nostra Costituzione, intende sensibilizzarli su alcuni temi chiave, tra i quali la sostenibilità e la sicurezza digitale. Continua a leggere per saperne di più!
leggi tutto…Acquistare online: i consigli degli esperti per evitare le truffe
Acquistare online è comodo e conveniente, se sai come farlo. La tecnologia ci consente infatti di comparare migliaia di offerte in pochi secondi, di trovare quella più vantaggiosa e di ricevere i prodotti in tempi rapidissimi comodamente a casa.. In questo articolo vediamo, una per una, le regole da rispettare per comprare online in tutta sicurezza!
leggi tutto…
Firma digitale: cos’è e come funziona
La firma digitale è una risorsa che può decisamente semplificarci la vita, soprattutto in tempo di distanziamento sociale. Scopriamo allora tutto quello che c’è da sapere sulla firma digitale e sul suo funzionamento!
leggi tutto…
Accesso ai servizi online INPS: arriva lo SPID
Anche l’INPS si adegua alle nuove direttive del governo e manda in pensione il PIN. A partire dal 1 ottobre 2020 per accedere ai servizi online INPS servirà lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Ma come funzionerà questo passaggio? E a chi si richiede lo SPID? Lo scopriamo insieme in questo articolo.