1. Home
  2. Blog
  3. Curiosità

Curiosità

Cosa ci lascia il 2017? 10 Buone Notizie che (forse) non conoscevi!

Cosa ci lascia il 2017? 10 Buone Notizie che (forse) non conoscevi!

Osservando i 12 mesi appena passati, si tende ad essere istintivamente pessimisti. Si tratta di un processo psicologico alimentato dalla massiccia presenza di notizie negative diffuse quotidianamente dai media, che, a causa del loro impatto emotivo, rimangono più impresse nella nostra memoria.
Meno sensazionalistiche sono invece le news che riguardano progresso, passi in avanti e sviluppo sociale, civile e tecnologico. Eppure di buone notizie ce ne sono tante!

Allora, ecco qui di seguito le migliori 10 notizie che hanno caratterizzato il 2017, una vera e propria dose di ottimismo per iniziare l’anno nuovo con rinnovata speranza.

leggi tutto…
Usare il computer in sicurezza: ecco 5 errori da evitare

Usare il computer in sicurezza: ecco 5 errori da evitare

L’informatica e l’utilizzo dei computer sono ormai largamente diffusi nella vita quotidiana, tanto da esserne diventati una componente abituale.
Proprio per questo è bene tenere sempre presente una serie di buone abitudini, per non incorrere in pericoli quali infettare il proprio PC o Mac con dei virus, oppure perdere i dati contenuti o, ancora più grave, dare accesso ai propri dati privati ad altre persone. Ecco quindi una serie di consigli per usare il computer in sicurezza (ed evitare di spendere soldi in assistenza)!

leggi tutto…

La Buona Scuola: facciamo il punto

La Buona Scuola: facciamo il punto

“Un Piano Nazionale da 1 miliardo per la Scuola Digitale, con 350 milioni già stanziati nei primi 6 mesi dal lancio. Fondi aggiuntivi e nuovi strumenti e interventi per migliorare la qualità dell’edilizia scolastica. Risorse raddoppiate per il funzionamento delle scuole. Novantamila insegnanti assunti nel 2015. Un concorso da 63.712 posti bandito nel 2016.”
Ecco i dati dei primi 12 mesi dall’attuazione del DDL sulla Buona Scuola, ma quali erano gli obiettivi globali e cosa è stato previsto?

leggi tutto…

Decreto vaccini: tutto quello che c’è da sapere

Decreto vaccini: tutto quello che c’è da sapere

Decreto vaccini: da mesi ne parlavano telegiornali e le migliori testate giornalistiche, preannunciando un’importante riforma che avrebbe tutelato maggiormente la salute dei nostri figli.
Dopo quasi un’estate di aspri dibattiti, di botta e risposta dei politici, a pochi giorni dall’inzio del nuovo anno scolastico il decreto legge sui vaccini, per cui tanto si è battuta il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, diventa legge grazie al definitivo via libera da parte della Camera.

leggi tutto…

Le vacanze fanno bene alla salute: l’importanza di ferie di qualità

Le vacanze fanno bene alla salute: l’importanza di ferie di qualità

Estate… tempo di vacanze! Ognuno di noi guarda con impazienza l’avvicinarsi delle tanto agognate ferie, che siano di puro relax o di divertimento sfrenato, che siano in città o in una località esclusiva, rappresentano nell’immaginario collettivo il modo migliore per ricaricare le batterie e affrontare al meglio i mesi di lavoro.

Per chi ha già prenotato o sta progettando il prossimo viaggio ecco dei semplici consigli per programmare ferie di qualità!

leggi tutto…

Dal cappuccino al whisky, 8 curiosità sulla lingua italiana

Dal cappuccino al whisky, 8 curiosità sulla lingua italiana

Sono oltre 92.000 i vocaboli contenuti nel nostro dizionario. Non tutti vengono comunemente usati, molte sono le parole di cui ignoriamo il significato, un numero elevatissimo sono i termini la cui origine ci è del tutto sconosciuta.

Si chiama “etimologia” la scienza che studia come, dove, quando e perché le parole sono nate, raccontandoci, in molti casi, storie curiosamente interessanti.

Per esempio la parola “scotch” con la quale indichiamo il nastro adesivo deve il suo nome ai verniciatori che lo utilizzavano per separare le parti da verniciare dalle altre. Gli diedero questo nome perchè all’inizio molti si lamentavano dell’uso troppo parsimonioso dello strato di adesivo, tant’è vero che spesso il nastro non aderiva alla superficie. Scotch infatti significa “scozzese”, sinonimo universale per identificare qualcuno particolarmente parsimonioso.
Oppure “golf”, che pare derivi da “gentlemen only ladies forbidden”, ovvero “solo per gentiluomini, vietato alle donne” (anche se potrebbe trattarsi di una leggenda metropolitana).

Ecco allora altre 8 parole che conosciamo solo in parte!

leggi tutto…

Consigli per mantenere un cervello giovane

Consigli per mantenere un cervello giovane

Il cervello è una scatola affascinante in cui riporre ogni giorno cose nuove che, se adeguatamente scelte, ci permettono di mantenerlo in forma e di potenziarne il meccanismo. Il cervello è come un muscolo e ha bisogno di allenamento, esercizio e attività al fine di non indebolirsi. Dunque, per mantenere la nostra mente agile ed elastica dobbiamo svolgere attività che la stimolino: ecco alcuni suggerimenti molto utili da seguire!

leggi tutto…